+39 0342 482057 info@serpentino.com
IT ENG DE
  • Azienda
    • Mission
    • Storia
    • Produzione
    • Laboratori
  • Cave
    • Lanzada
    • Torre Santa Maria
    • Chiesa in Valmalenco
  • Pietre
    • Introduzione
    • Serpentino a spacco
    • Serpentino verde giada
    • Serpentino verde vittoria
  • Realizzazioni
    • Presentazione
    • Architettura
    • Complementi d'arredo
    • Pavimentazioni e rivestimenti
    • Coperture tetti
    • Componenti Stufe
    • Arte funeraria
    • Piastre di cottura
  • News
  • Area Download
  • Contatti

Serpentino a Spacco

Il serpentino “a spacco” possiede un’elevata resistenza alla compressione e all'aggressione degli agenti atmosferici e una notevole resistenza alla flessione. La superficie si presenta scabrosa, ma non sconnessa. E’ formato da antigorite, olivina, magnetite, clorite e pirosseno, la cui tessitura determina le caratteristiche fisico-meccaniche della roccia, in particolare la capacità di dividersi in lastre piane e sottili (piode), impiegate soprattutto per realizzare le coperture dei tetti.

La pioda: perché utilizzarla La pioda rappresenta il miglior materiale esistente da utilizzare per la fabbricazione di tetti. Grazie alle sue peculiari caratteristiche fisiche, infatti, risponde pienamente ai requisiti di resistenza e longevità che le coperture devono possedere. La sua estrema durevolezza, inoltre, permette di affrontare i costi di realizzazione o ristrutturazione delle coperture una sola volta, producendo un notevole risparmio economico. Il serpentino a spacco, in virtù della sua longevità, può essere riutilizzato per moltissimo tempo, senza dover mai essere smaltito come rifiuto.
Utilizzare il serpentino a spacco significa impiegare un materiale certificato, garantito da studi e informazioni attendibili. La componente manuale della lavorazione di questo materiale, ancora viva e fondamentale, fa sì che la qualità del prodotto finale sia sempre molto elevata.
Il serpentino a spacco è un prodotto “made in Italy”, tipico dell’area della Valmalenco. Sceglierlo significa affidarsi a una tradizione artigianale longeva e fortemente radicata nella cultura socio-economica del Nord Italia.

Spacco
Spacco | Spacco Spacco Spacco
Spacco Spacco
Serpentino e Graniti P.IVA IT 00635350143
Privacy & Cookie Policy | Credits

CREDITS

Graphic by Condivisa
Developed by ObjectWeb

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.