+39 0342 482057 info@serpentino.com
IT ENG DE
  • Azienda
    • Mission
    • Storia
    • Produzione
    • Laboratori
  • Cave
    • Lanzada
    • Torre Santa Maria
    • Chiesa in Valmalenco
  • Pietre
    • Introduzione
    • Serpentino a spacco
    • Serpentino verde giada
    • Serpentino verde vittoria
  • Realizzazioni
    • Presentazione
    • Architettura
    • Complementi d'arredo
    • Pavimentazioni e rivestimenti
    • Coperture tetti
    • Componenti Stufe
    • Arte funeraria
    • Piastre di cottura
  • News
  • Area Download
  • Contatti
Your browser does not support HTML5 video.

Serpentino e Graniti

tradition. experience. innovation.

Il serpentino della Valmalenco è noto in tutto il mondo per le sue raffinate qualità estetiche e per le sue proprietà fisiche, che gli conferiscono grande resistenza all’azione degli agenti atmosferici e, di conseguenza, una notevole durevolezza nel tempo.

Coltivato nelle tipologie verde giada, verde vittoria e a spacco, questo pregiato materiale presenta differenti varietà cromatiche (dal verde più marcato al grigio), ottenute a seconda della lavorazione effettuata e delle cave di provenienza.

Tutte queste caratteristiche rendono il serpentino una pietra unica, adatta a essere trattata in tutte le finiture possibili (quali ad esempio sabbiato, lucido, levigato, spazzolato, piano diamante). Processi ad alta tecnologia ne trasformano la superficie, che può essere plasmata in molti modi, senza alterarne l’aspetto cromatico naturale.

Da generazioni, la ditta Serpentino e Graniti di Chiuro, ubicata nel cuore della Valtellina, si dedica con passione all’estrazione e alla lavorazione del serpentino. Realizza inserti per stufe (su disegno del committente), pavimenti, rivestimenti, scale, copertura di tetti, complementi d’arredo quali piani cucina e bagno, fontane, tavoli, terrazze e piscine, piastre per cottura, lavorati e semilavorati prodotti con le migliori tecnologie oggi disponibili sul mercato.

Tra le realizzazioni, particolarmente famosa è la pioda in serpentino a spacco, ad oggi considerata il miglior materiale esistente per la copertura dei tetti per via delle sue qualità di resistenza e longevità.

Il rispetto per la tradizione artigianale dell’attività, unito all’introduzione di tecnologie efficienti e innovative, rappresenta il punto di forza di Serpentino e Graniti che negli anni è cresciuta fino a diventare un vero e proprio punto di riferimento nel settore.

La ditta si è affermata nei mercati nazionale e internazionale esportando i suoi prodotti in tutta Europa, dove ha contribuito all’esecuzione di importanti opere architettoniche, tra cui la Cancelleria di Berlino. A livello locale, ha fornito il materiale per la costruzione delle rinomate Terme di Bormio.

Serpentino e Graniti P.IVA IT 00635350143
Privacy & Cookie Policy | Credits

CREDITS

Graphic by Condivisa
Developed by ObjectWeb

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.